Controllo dimensionale e stampa 3D: definizione e ventaggi
Nel contesto dell’industria e della manifattura, è essenziale garantire che le dimensioni dei componenti realizzati corrispondano alle specifiche di progetto. Il controllo dimensionale è una pratica fondamentale per assicurare la conformità delle parti prodotte, e viene impiegato in settori come la stampa 3D e la manifattura additiva.
Vuoi sapere di più su come funziona il controllo dimensionale e gli strumenti utilizzati? Ne parliamo nel nostro nuovo articolo.
Cos'è il Controllo Dimensionale?
Il controllo dimensionale è un’attività cruciale nella fase di controllo qualità della produzione. Si tratta di un’analisi post-produzione, eseguita con strumenti altamente precisi, che permette di valutare la geometria dell’oggetto e identificare difetti, errori e deformazioni.
Gli strumenti impiegati nel Controllo Dimensionale
Tra gli strumenti più diffusi spicca lo Scanner 3D, noto per la sua praticità e affidabilità. Grazie all’alta precisione di questi scanner, è possibile individuare facilmente la maggior parte dei difetti superficiali. Software appositi consentono di confrontare le acquisizioni 3D con il modello originale, rilevando eccedenze, mancanze di materiale e altre discrepanze dimensionali.
Oltre allo scanner 3D, un’altra tecnica di analisi ampiamente utilizzata è la Tomografia Computerizzata Industriale (TCI), che sfrutta i raggi X per l’ispezione non distruttiva. Questa metodologia offre informazioni dimensionali dettagliate, inclusi dettagli interni e cavità degli oggetti in analisi.
Altri strumenti tradizionali includono calibri, micrometri e rugosimetri, oltre alle stazioni metrologiche, che offrono ambienti altamente controllati per analisi estremamente precise.

Vantaggi del Controllo Dimensionale
L’integrazione del controllo dimensionale nel workflow di produzione comporta numerosi vantaggi. In primo luogo, permette di risparmiare tempo e costi correggendo tempestivamente gli errori di produzione. In secondo luogo, garantisce uno standard di qualità elevato e costante, assicurando la conformità degli oggetti prodotti alle specifiche di progetto.

Treddy: il nostro Controllo Dimensionale
Treddy offre alle aziende manifatturiere un servizio completo di produzione additiva e controllo dimensionale. Grazie alla certificazione ISO 9001, garantiamo protocolli di controllo qualità accurati. Il nostro team tecnico esegue test approfonditi su ogni produzione, impiegando strumenti di alta qualità e fornendo certificazioni dimensionali e report di analisi.
Per ulteriori informazioni sul nostro servizio di controllo dimensionale, non esitate a contattarci. Il nostro staff è disponibile per individuare le soluzioni più adatte al vostro business.

Vuoi approfondire l'argomento?
Chiamateci al numero 085 50900 o scriveteci a info@treddy.it.
Diventa parte di una nuova rivoluzione
Produzione ragionata, totale personalizzazione, risparmio di materiali, rispetto ambientale e piena sostenibilità per il pianeta.
Vogliamo raggiungere con i nostri partner e clienti obiettivi di innovazione e sviluppo, rivoluzionando il modo con cui si pensano e si realizzano le cose.