È ufficiale: il 22 e il 23 settembre 2021 si svolgerà in presenza RM Forum 2021, uno degli eventi più importanti sull’additive manufacturing e sulla stampa 3D nel panorama italiano.
Questa nona edizione vedrà Treddy impegnata nel ruolo di sponsor e di partecipante all’evento con uno stand dedicato e la relazione di case study.
Cosa è RM Forum
RM Forum, come prima anticipato, è un evento/convegno dedicato interamente all’additive manufacturing e alla stampa 3D. Si rivolge a direttori tecnici e responsabili di produzione di società produttrici di beni di largo consumo durevoli, designer, responsabili di studi di progettazione e ingegnerizzazione, dirigenti di service, imprenditori e manager di aziende interessate all’introduzione delle Tecnologie Additive nei loro processi produttivi.
È un momento per noi importante visto che si affronteranno tavole rotonde e si ascolteranno interventi di professionisti e aziende su:
- Additive manufacturing e stampa 3D;
- Le prospettive della AM;
- Materiali utilizzati e nuove tecnologie in via di sviluppo;
- Analisi dei costi dell’uso delle tecnologie AM;
- Software per la gestione e la produzione;
- Testimonianze di importanti aziende che hanno introdotto la AM nella loro produzione.
È anche un momento per fare networking e scambiare contatti e conoscenze con altri professionisti e realtà italiane e internazionali.
Oltre alle aree espositive, il cuore dell’evento saranno le tavole rotonde dedicate ai principali settori applicativi (automotive, aeronautico, energia, Oil&Gas, complementi d’arredo e molto altro) e una serie di relazioni di responsabili di aziende utilizzatrici di Tecnologie Additive i quali presenteranno case study e prodotti da loro realizzati.
Treddy partecipa a RM Forum come sponsor ed espositore
Treddy ha scelto di partecipare all’edizione del 22 e 23 settembre come sponsor Platinum dell’evento. È un segnale che vogliamo dare all’Abruzzo e alle aziende per sostenere la diffusione della stampa 3D e l’innovazione tecnologica in Italia.
Abbiamo notato, purtroppo, che nel panorama industriale italiano c’è ancora una certa timidezza nell’approcciarsi ai nuovi processi produttivi, in particolare nei confronti della stampa 3D.
Vogliamo quindi sostenere concretamente eventi come questo, perché crediamo nella diffusione della stampa 3D nelle aziende sia realmente un vantaggio competitivo.
Durante l’evento, il nostro CTO, l’ingegnere Raffele Mucci, terrà una breve presentazione su un importante caso studio di automazione industriale, realizzato in collaborazione con un’azienda abruzzese, mentre il nostro Mattia Mucci, Sales Manager di Teddy, parteciperà alla tavola rotonda sul tema della stampa 3D nell’industria Automotive, Racing e componentistica tecnica.
Quando e come partecipare a RM Forum 2021
L’evento si terrà il 22 e il 23 settembre nella cornice del Museo Storico Alfa Romeo ad Arese (MI). Si può partecipare come visitatore o come sponsor visitando il sito internet ufficiale ed iscrivendosi per tempo.