Il Blog di Treddy

Tecnologie di Stampa 3D: Quale scegliere?

Se sei interessato alla stampa 3D, è fondamentale comprendere le diverse tecnologie disponibili. Dall’evoluzione iniziata in Giappone nel 1981, la stampa 3D ha continuato a migliorarsi, offrendo tecniche sempre più innovative e affidabili.

In questo articolo esploreremo le quattro macro-tipologie di stampa 3D più diffuse: Modellazione a Deposizione Fusa (FDM/FFF), Stereolitografia (SLA), Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS), e Multi Jet Fusion (MJF). Vedremo quali di queste tecnologie possono meglio soddisfare le tue esigenze.

schema principali tecnologie stampa 3d

1) Modellazione a Deposizione Fusa (FDM/FFF)

La stampa 3D a deposizione fusa (FDM/FFF) è ampiamente diffusa grazie alla sua praticità e versatilità. È ideale per parti funzionali e durevoli con materiali resistenti a stress meccanici e chimici. Tuttavia, è più adatta a produzioni di dimensioni moderate a causa delle limitazioni di produzione legate alle dimensioni del piatto di stampa.

Scegli la tecnologia FFF se cerchi:

  • Parti funzionali senza particolare attenzione all’estetica
  • Parti durevoli dotate di grande stabilità dimensionale
  • Materiali performanti resistenti a stress meccanici e chimici
stampa 3d fdm fff treddy

2) Stereolitografia Laser (SLA)

La stereolitografia (SLA) offre alta precisione e dettagli, rendendola perfetta per prototipi e parti rappresentative. Se cerchi parti con superfici lisce e materiali trasparenti, la SLA potrebbe essere la scelta ideale.

Scegli la tecnologia SLA se cerchi:

  • Alta precisione e qualità delle superfici
  • Prototipi e parti rappresentative ad alta fedeltà
  • Materiali trasparenti, morbidi o fondibili
stampa 3d stereolitografia SLA treddy

3) Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS)

La tecnologia SLS è molto versatile, permettendo la produzione di parti complesse e mobili senza la necessità di supporti durante la stampa. È adatta a produzioni di dimensioni contenute, offrendo una grande libertà progettuale.

Scegli la tecnologia SLS se cerchi:

  • Parti durevoli e funzionali
  • Parti complesse e mobili
  • Produzione diretta per volumi contenuti
  • Libertà progettuale
stampa 3d sls

4) Multi Jet Fusion (MJF)

La tecnologia Multi Jet Fusion (MJF), proprietaria di HP, è un’evoluzione della sinterizzazione. A differenza di quest’ultima, che abbiamo definito punto per punto, la tecnologia MJF è in grado di fondere istantaneamente aree molto più estese. Questo grazie al suo sistema molto simile al funzionamento di una stampante a getto d’inchiostro.

Si tratta infatti di una tecnologia di produzione di livello industriale in grado di garantire velocità e volumi di produzione senza pari.

Inoltre, dal momento che non necessita di supporti durante la stampa, questa tecnologia è anche idonea alla produzione di parti interdipendenti, parti mobili e cerniere integrate, riducendo la necessità di interventi di assemblaggio e costruzione post-stampa.

Lo sai che Treddy è parte dell’HP Digital Manufacturing Network? Siamo Production Professionals riconosciuti da HP grazie agli alti standard qualitativi dimostrati dal nostro stabilimento produttivo.

Scegli la tecnologia MJF se cerchi:

  • Costi e tempi di produzione contenuti
  • Parti durevoli e funzionali
  • Parti complesse e mobili
  • Produzione diretta per volumi medio-alti
  • Libertà progettuale

5) Fusione Selettiva di Metalli (SLM)

La fusione selettiva di metalli (SLM) è la scelta giusta per parti in metallo con proprietà meccaniche simili a quelle ottenute per colata, alleggerite e con tempi di produzione ridotti.

Scegli la tecnologia SLM se cerchi:

  • Proprietà meccaniche analoghe a quelle delle parti ottenute per colata
  • Parti in metallo alleggerite
  • Tempi di produzione ridotti
  • Produzione più economica e rapida di parti complesse
stampa 3d slm

Hai ancora dubbi su quale tecnologia di stampa scegliere o vuoi scoprire qualcosa di più?

Scegli la tecnologia di stampa 3D che meglio si adatta alle tue esigenze e non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.

Per ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo info@treddy.it o chiamaci allo 085 50900. Siamo parte dell’HP Digital Manufacturing Network e siamo pronti a offrire la migliore soluzione per le tue esigenze di produzione.

Diventa parte di una nuova rivoluzione

Produzione ragionatatotale personalizzazionerisparmio di materialirispetto ambientale e piena sostenibilità per il pianeta. 

Vogliamo raggiungere con i nostri partner e clienti obiettivi di innovazione e sviluppo, rivoluzionando il modo con cui si pensano e si realizzano le cose.